Capire i colori fortunati cinesi e i loro significati

I colori svolgono un ruolo significativo nella cultura cinese, spesso simboleggiando vari attributi come buona fortuna, ricchezza e salute. La credenza nei colori fortunati e sfortunati ha profonde radici storiche e continua a influenzare tutto, dalle scelte di abbigliamento al design degli interni e persino alle decorazioni nuziali. In questo articolo, esploreremo i principali colori fortunati in Cina, i loro significati, così come quelli che sono considerati sfortunati o neutri con connotazioni negative. Inoltre, daremo un'occhiata ai colori specifici collegati ai segni zodiacali cinesi.

I tre colori più fortunati in Cina

In Cina, alcuni colori sono tradizionalmente considerati portatori di fortuna, ricchezza e prosperità. Tra questi, il rosso, il giallo e il verde sono i più importanti.

Rosso

Il rosso occupa un posto speciale nella cultura cinese ed è ampiamente considerato il colore più fortunato. È fortemente associato alla gioia, alla felicità e alla buona sorte. Nel corso della storia, il rosso è stato visto come un colore potente che può allontanare gli spiriti maligni e l'energia negativa. Rappresenta vitalità, forza e prosperità, motivo per cui è spesso visto nelle celebrazioni, specialmente durante il capodanno cinese, i matrimoni e altre grandi feste.

Durante il capodanno cinese, buste rosse, o hongbao, vengono scambiati per portare fortuna e fortuna finanziaria nell'anno a venire. Le decorazioni rosse vengono anche utilizzate per decorare case, aziende e strade, creando un'atmosfera di festa e positività. La natura luminosa e vibrante del rosso simboleggia calore, gioia e la promessa di un futuro luminoso.

Oltre al suo ruolo nelle celebrazioni, il rosso è spesso utilizzato anche nella vita quotidiana. Le persone possono indossare abiti o accessori rossi per attrarre buona fortuna, in particolare in occasioni importanti come compleanni, anniversari o persino colloqui di lavoro. La credenza che il rosso porti fortuna è così diffusa che influenza tutto, dai colori dell'arredamento al design di nuove attività commerciali.

lucky colors in chinese culture - illustration

Giallo

Il giallo è un altro colore di grande importanza nella cultura cinese, profondamente radicato sia nella tradizione che nella storia. È stato a lungo associato al potere, all'autorità e alla ricchezza. Nell'antica Cina, il giallo era considerato il colore dell'imperatore, simboleggiando l'autorità imperiale e il dominio. Le vesti dell'imperatore erano spesso adornate in tonalità di giallo, che lo contrassegnavano come il sovrano supremo e una figura divina sulla terra.

Oltre alla sua associazione con la regalità, il giallo rappresenta anche l'elemento terra nella filosofia cinese, in particolare nella teoria dei Cinque Elementi (Il Wu Xing). Questa connessione con la terra simboleggia stabilità, radicamento e armonia, rendendo il giallo un simbolo di equilibrio e prosperità. Si ritiene che il colore porti fortuna e viene spesso utilizzato in contesti di buon auspicio, dai matrimoni alle inaugurazioni aziendali.

lucky colors in chinese culture - illustration

Verde

Il verde è un colore che ha un profondo significato simbolico nella cultura cinese, rappresentando crescita, vitalità e armonia. È fortemente associato al mondo naturale, in particolare alle piante, agli alberi e al concetto generale di rinnovamento. Nella filosofia tradizionale cinese, il verde è legato all'elemento legno, che simboleggia forza, resilienza ed espansione. Di conseguenza, il verde è spesso visto come un colore che porta salute, prosperità e buona fortuna.

Il simbolismo del verde si estende anche al benessere personale e alla pace. Si ritiene che il colore possa promuovere un senso di equilibrio e calma, rendendolo una scelta popolare per l'arredamento della casa, in particolare negli spazi destinati al relax o alla riflessione. Si dice che la presenza del verde incoraggi la tranquillità e la guarigione emotiva, contribuendo a un ambiente di vita armonioso.

Oltre alle sue associazioni con la crescita e la salute, il verde è anche visto come un colore fortunato in affari e questioni finanziarie. Rappresenta l'accumulo di ricchezza, la stabilità e la prosperità, rendendolo un colore favorevole per coloro che cercano di avviare una nuova attività o investire in qualcosa di nuovo.

lucky colors in chinese culture - illustration

Altri colori significativi

Oltre al rosso, al giallo e al verde, anche altri colori hanno significati particolari nella cultura cinese, ognuno dei quali porta con sé un simbolismo unico.

Blu

Il blu è un colore che simboleggia la fiducia, la calma e la tranquillità nella cultura cinese. Sebbene non sia universalmente fortunato come il rosso, il blu ha un posto di rilievo nelle tradizioni cinesi, soprattutto in termini di armonia e pace. È spesso utilizzato nell'arte e nel design per trasmettere un senso di equilibrio ed è anche associato agli elementi cielo e acqua.

lucky colors in chinese culture - illustration

Nero

Il nero, sebbene spesso associato all'idea di oscurità o negatività in molte culture, ha una connotazione diversa in Cina. È visto come un colore di raffinatezza ed eleganza. Tuttavia, il nero è anche associato al mistero e all'ignoto, e l'uso eccessivo del colore può essere visto come un portafortuna. È importante notare che il nero è spesso utilizzato in combinazione con altri colori per creare equilibrio ed evitare i suoi effetti potenzialmente negativi.

Oro

L'oro è sinonimo di ricchezza e successo. È spesso visto come un colore prospero ed è considerato estremamente fortunato, in particolare se abbinato al rosso. Il colore dorato è anche il simbolo dell'accumulo di ricchezza e del raggiungimento di una grande fortuna. Nelle celebrazioni del capodanno cinese, spesso vengono aggiunti accenti dorati per simboleggiare un desiderio di abbondanza finanziaria.

lucky colors in chinese culture - illustration

Colori sfortunati

Non tutti i colori sono considerati fortunati nella cultura cinese. Si ritiene che alcune tonalità portino sfortuna o energia negativa e, pertanto, le persone fanno attenzione a evitarle, soprattutto durante le occasioni importanti.

Bianco

Nella cultura cinese, il bianco è comunemente associato al lutto e alla morte. Simboleggia la fine di un ciclo ed è spesso utilizzato nei funerali. A differenza delle culture occidentali, dove il bianco può simboleggiare purezza e pace, in Cina, ha un significato più cupo. Indossare il bianco durante le celebrazioni o le occasioni felici è generalmente evitato, poiché è visto come un segno di sfortuna.

Colori fortunati o neutri con significati negativi

Alcuni colori che sono altrimenti neutri o addirittura visti come fortunati in altre culture possono avere connotazioni negative in Cina. Ad esempio, il viola, sebbene spesso visto come regale e spirituale nelle culture occidentali, può avere associazioni con la sfortuna in Cina, specialmente se usato eccessivamente. Allo stesso modo, mentre il grigio è un tono neutro, può implicare monotonia o tristezza e viene spesso evitato in celebrazioni o eventi che richiedono colori vivaci.

Conosci i tuoi colori fortunati dello zodiaco cinese

Oltre al simbolismo generale dei colori, ogni segno zodiacale cinese ha il suo set di colori fortunati, che si ritiene esaltino i tratti della personalità e le fortune di coloro che sono nati sotto ogni segno. Ad esempio:

  • Ratto: Il blu e l'oro sono considerati fortunati per i Topi, poiché rappresentano calma e ricchezza.
  • Bue:Il bianco e il giallo sono associati al Bue, che simboleggia purezza e prosperità.
  • Tigre: L'arancione e il grigio sono considerati colori fortunati per le Tigri, poiché rappresentano coraggio ed equilibrio.
  • Coniglio: Il rosa e il blu sono considerati colori di buon auspicio, poiché riflettono pace e serenità.
  • Drago: L'oro e l'argento sono i colori fortunati dei Draghi, che simboleggiano ricchezza e potere.
  • Serpente:Il nero e il rosso sono di buon auspicio e rappresentano mistero e vitalità.
  • Cavallo: Il verde e il marrone sono colori favorevoli e simboleggiano crescita e forza.
  • Capra: Il blu e il rosso sono legati alla Capra, che rappresenta armonia ed energia.
  • Scimmia: L'oro e il bianco sono fortunati e rappresentano intelligenza e fortuna.
  • Gallo: Il marrone e il giallo sono considerati colori fortunati per i Galli, poiché simboleggiano duro lavoro e successo.
  • Cane: Il rosso e il verde sono di buon auspicio e riflettono lealtà e crescita.
  • Maiale: Il giallo e il grigio sono legati al Maiale, simbolo di ricchezza e tranquillità.

Comprendere il significato dei colori nella cultura cinese può aumentare notevolmente il tuo apprezzamento per le tradizioni e le credenze che influenzano molti aspetti della vita, dai matrimoni alle feste e persino alle scelte quotidiane. Che tu stia progettando la tua casa, selezionando abiti per una festa o preparandoti per un evento importante, scegliere i colori giusti può portare energia positiva e buona fortuna nella tua vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItalian